Convegno di psichiatria transculturale
Lunedì 3 maggio 2010
CONVEGNO DI PSICHIATRIA TRANSCULTURALE
III^ GIORNATA di STUDIO di PSICHIATRIA TRANSCULTURALE nei SERVIZI TERRITORIALI e OSPEDALIERI
ore 9.00 – 19.00 – Ospedale Sandro Pertini – ROMA
Presentazione del Direttore DSM ASL RMB – Paolo Boccara
Sessione Mattutina “Lo stato dell’arte” Coordinano: M.Cristina Melloni (Direttore F.F. U.O.C. III A.T.) & Alfredo Ancora – (psichiatra CSM RMB)
Ore 9.30 Lettura Magistrale: Prof.Paul Martino (neuropsichiatra, psicoanalista, prof. di etnopsichiatria Università di Bordeaux)L’esperienza dell’Ospedale di Fann (Dakar): l’incontro tra mondi e modi di cura
Ore 10.30 M. Luisa Ciminelli (antropologa, Università Ca’ Foscari, Venezia) Il “mito” delle sindromi culturalmente caratterizzate
Ore 11.00 Ettore Zerbino (psicoanalista, Università Cattolica, Roma) La psicoanalisi dell’esilio: testimonianza e sintomo
Discussione
(Pausa)
Ore 11.30 Umberta Telfner (psicoterapeuta, Università La Sapienza, Roma) Le relazioni fra culture in campo
Ore 12.00 Enrica Baldi (resp. scientifica onlus “Tenera mente”) Trauma e culture: Il Pinocchio Tibetano
Ore 12.30 Tiziana Borgese, Sergio Iafisco (infermieri CSM RMB) L’infermiere come mediatore culturale
Ore 13.00 Teresa Albano (esperta O.I.M.) La donna “oggetto di tratta” persona o categoria?
PAUSA PRANZO
Sessione Pomeridiana; “L’intruso culturale” Coordinano Nicoletta Salvi – Giovanni Hassan (psichiatri, Osp. Fatebenefratelli, Roma)
Ore 14,30 Proiezione di sequenze del film “Good morning Aman” – incontro con gli attori Said Sabrie, Amin Nour e il regista Claudio Noce
Ore 15.30 Alberto Sbardella (psichiatra CSM RMB) L’intruso culturale e l’estraneo
Ore 16.00 Angelica Maoddi-Francesca Scalzo (psicoterapeute transculturali) La cultura della crisi: dal carcere alle “tende”
Ore 16.30 Emanuele Caroppo (psichiatra CSM RMB) L’intervento di “rete” nei servizi psichiatrici
Ore 17.00 Dah Ould Mohamed (responsabile CARA) L’esperienza transculturale nel mondo della migrazione
Ore 17.30 Conclusioni Alfredo Ancora
“tenera mente – onlus” invita tutti a partecipare, secondo i vostri interessi e la vostra disponibilità di tempo.